Videonews


07/05/2025 16:30
Sempre più morti in Lomellina, anche a causa di tumori maligni. Un male che colpisce anche la popolazione più giovane. La denuncia è dell’associazione ambientalista “Futuro sostenibile in Lomellina”, citando i dati dell’Atlante sanitario della Provincia di Pavia, redatto da Ats.
Come si può notare dalle immagini, dal 2013 al 2021 è aumentata la mortalità per tutte le cause in provincia di Pavia, dalle patologie del sistema cardiocircolatorio a quello respiratorio. Un trend che riguarda anche i territori di Mortara e del Comune limitrofo di Castello d’Agogna. Nella zona di Mortara si registra poi, negli otto anni considerati dall’indagine, un aumento della mortalità data da tumori maligni.
Una tendenza preoccupante che secondo “Futuro sostenibile in Lomellina” è data dalla presenza di numerosi impianti produttivi, in tutto circa 12 autorizzati in provincia di Pavia. Una concentrazione tale da aver portato la Lomellina a livelli di inquinamento non più sostenibile.
Da qui la richiesta di costituire un tavolo sanitario che raggruppi tutti gli enti locali e uno studio epidemiologico che possa accertare una volta per tutte le cause della mortalità in aumento sul territorio.
L’associazione punta inoltre a regolamentare gli impianti produttivi in zona e a ridare benessere a una terra già martoriata nel corso degli anni. Il rischio è che, senza un freno, la situazione possa peggiorare ancora.