Videonews


18/09/2025 15:42
Milano, via Torino, all’incrocio con via Speronari: per un attimo sembra di trovarsi in un episodio di Squid Game, con passanti incuriositi che si fermano davanti a un piccolo tavolo colorato, ignari del rischio. La differenza? Qui la posta in gioco non è la vita, ma il portafoglio dei turisti e dei milanesi di passaggio.
La Polizia Locale è intervenuta fermando cinque uomini di origine rumena che avevano allestito una vera e propria postazione di gioco d’azzardo clandestino. Uno di loro gestiva il tavolo delle “tre coppette”: tre bicchieri capovolti, una pallina nascosta sotto uno di essi e spostata velocemente per confondere chi osservava. Ai passanti veniva chiesto di indovinare dove si trovasse la pallina, mentre i truffatori, con mani rapide e movimenti coordinati, assicuravano sempre la vittoria loro o dei complici.
Gli altri quattro uomini si muovevano tra la folla. Uno stava all’angolo a fare da sentinella, pronto a dare l’allarme in caso di agenti, mentre gli altri distraevano i curiosi e incoraggiavano le puntate con commenti studiati, creando un clima di entusiasmo e di pressione che rendeva quasi irresistibile partecipare.
Durante il controllo, la Polizia ha sequestrato circa 200 euro, ritenuti provento dell’attività illecita. L’episodio dimostra come, anche nel centro di Milano, la truffa delle tre coppette continui a sfruttare la curiosità dei passanti: un gioco apparentemente innocuo che si trasforma però in una vera e propria truffa.