Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


27/10/2025 19:09
Il cuore della partita Milano-Cortina si gioca sui cantieri: le strutture chiave del 2026, dall’Arena Santa Giulia al Villaggio Olimpico, stanno rispettando il cronoprogramma e si preparano al collaudo finale prima dell’inaugurazione del 6 febbraio a San Siro.
La macchina organizzativa guarda ora al rush finale, con l’obiettivo di consegnare strutture moderne, sostenibili e pienamente funzionanti. L’amministratore delegato della Fondazione Milano-Cortina, Andrea Varnier, ha ribadito che, pur con qualche intervento che arriverà a ridosso dell’avvio dei Giochi, il percorso è sotto controllo. A fare la differenza è stata la collaborazione tra pubblico e privato per un progetto che coinvolge più territori e richiede un coordinamento senza precedenti.

Altro capitolo centrale: la mobilità. Per favorire gli spostamenti durante la manifestazione, sono stati siglati accordi con le Ferrovie dello Stato – con Trenord che ha annunciato 120 corse in più - e predisposti servizi dedicati ai tifosi e agli addetti ai lavori, così da incentivare l’uso del trasporto pubblico e alleggerire il traffico nelle aree olimpiche.
Grande entusiasmo anche sul fronte della partecipazione, con l’obiettivo ampiamente raggiunto e superato: 18mila volontari saranno impegnati nei Giochi, selezionati tra oltre 130mila candidature arrivate da tutto il mondo. Un dato che conferma l’attrattività dell’evento, soprattutto tra i giovani, che hanno già acquistato in massa i biglietti. Il quadro è stato presentato durante l’incontro organizzato a Milano da Il Giornale per celebrare il conto alla rovescia dei 100 giorni, alla presenza di istituzioni, sportivi e protagonisti del mondo olimpico.