Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


22/05/2024 14:04
Sette alberi saranno abbattuti per via della processionaria nell’area cani di via San Francesco, nella zona del campo sportivo a Sannazzaro de’ Burgondi. Si tratta di sette pini infestati dall’insetto, che inizia a diffondersi con l’arrivo delle prime giornate calde, con conseguenze anche gravi per l’ambiente e la salute di chi lo frequenta.
Le larve della processionaria possono infatti causare irritazioni e reazioni allergiche e, in casi più gravi, anche problemi respiratori e shock anafilattici.
Il parco di via San Francesco al momento rimane chiuso al pubblico, dopo che nei mesi scorsi il proprietario di un cane, che aveva ingerito la processionaria, aveva segnalato questo pericolo al Comune nell’area vicino al campo sportivo.
L’amministrazione di Sannazzaro fa sapere di essersi attivata prontamente dopo la segnalazione, promuovendo uno studio dal quale è emerso che alcune piante sono ormai pericolanti e vanno abbattute. Essenze che saranno ripiantumate in seguito.
Una presa di posizione che non convince i gruppi di minoranza, che sottolineano come il Comune si sia mosso in ritardo, non prevenendo il potenziale pericolo della processionaria nell’area cani di via San Francesco.
Più in generale a essere messa in discussione è la gestione del verde pubblico di Sannazzaro, per cui, secondo gli esponenti di opposizione, ci vorrebbe una maggiore attenzione e pianificazione.