Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


28/10/2025 17:47
Nè porta a porta, né isole ecologiche con i cassonetti “intelligenti”, il comune di Arena Po va per la sua strada e, dall’anno prossimo, rimarrà uno dei pochi in Oltrepò orientale, a proseguire con la raccolta stradale con i tradizionali cassonetti, a cui si aggiungerà quella dell’organico.
Secondo l’amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Belforti, infatti, da un lato il porta a porta, con la presenza quasi costante dei mastelli fuori da ogni casa, sfigurerebbe la bellezza del borgo, dall’altro, con l’educazione dei cittadini e un sistema di vigilanza e sanzioni, per così dire, “spietato” per chi non rispetta le regole, si possono raggiungere buoni risultati anche con il sistema attuale. Nel 2023 la differenziata ad Arena Po si attestava al 31% con una produzione pro capite totale di 646 kili di rifiuti per abitante.
Il dado è tratto: l’anno prossimo, 13 piccoli Comuni, tra le valli Versa e Scuropasso, partiranno con il porta a porta, altri 5 andranno nella direzione delle isole ecologiche con i cassonetti apribili solo con la tessera, altri ancora, come Arena, fanno da loro. A partire dal 2027 e negli anni a venire si vedrà chi ha fatto la scelta migliore.