Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


18/08/2025 17:43
Regione Lombardia conferma il bando ”Rinnova auto”, con scadenza fissata al 31 ottobre 2025. Si tratta di una misura lanciata per aiutare i cittadini a sostituire veicoli inquinanti con modelli più puliti, incentivando una mobilità sostenibile e concreta.
Già dallo scorso aprile è attiva la Linea A del bando, dedicata alle autovetture: chi rottama o radia un veicolo fino a Euro 2 - sia esso benzina/metano/GPL) o Euro 5 (diesel) - può ricevere un contributo a fondo perduto, dai 1.500 fino a circa 3.500 euro in base alle emissioni del nuovo veicolo. I fondi stanziati per questa linea ammontano a circa 20,7 milioni di euro
La Linea C, invece, offre 500 euro per la demolizione di auto più vecchie (benzina/metano/GPL fino a Euro 1, o diesel fino a Euro 4). Esiste anche una Linea B, dedicata a motoveicoli elettrici ed e-Cargo Bike, e conclusasi lo scorso 26 maggio 2025, dopo aver esaurito i 2 milioni di euro disponibili.
Nel primo mese e mezzo dal lancio, la misura ha riscosso un forte interesse: sono state presentate oltre 4.000 domande, per un totale di circa 9 milioni di euro già prenotati, principalmente per la Linea A: 71 % richieste per vetture ibride, seguite da benzina, elettriche e GPL.
Importante sapere anche che la scadenza per presentare le domande è fissata al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
Il vicepresidente e assessore all’Ambiente Giorgio Maione ha sottolineato che la Regione promuove la transizione ecologica con strumenti concreti, non solo divieti, e cita risultati concreti: negli ultimi 20 anni le emissioni di PM10 e PM2.5 sono calate del 40%, con valori pro capite pari a un terzo della media europea. Un’opportunità interessante, attenta all’ambiente e utile anche al portafoglio dei lombardi.