Videonews


17/11/2025 16:28
Sono bastate poche piogge di questo inizio di autunno a trasformare la facciata del Castello di Mirabello da così, nelle immagini registrate soltanto poche settimane fa, a così.

Il lungo periodo estivo aveva concesso una piccola tregua, consentendo alle ampie macchie di umidità, che avevamo documento la scorsa primavera, di asciugarsi ma ora il problema è tornato prepotentemente d’attualità.

Le forti piogge dell’ultimo weekend hanno causato i risultati che possiamo vedere oggi grazie alla fotografie scattate da Luigi Casali. La facciata principale del Castello è impregnata come una spugna piena d’acqua e la situazione è destinata a peggiorare con l’arrivo dell’inverno.

Il problema è nato lo scorso mese di febbraio con il furto di tutti i pluviali in rame del castello. Un intervento quasi chirurgico che ha permesso di staccare i pezzi tra il primo piano del castello e il terreno.

I ladri non si erano limitati alla facciata principale: aprendosi un varco nella parte inferiore erano riusciti ad accedere al lato posteriore e rubare così anche i pluviali nascosti dal muro di recinzione. Nonostante i ripetuti appelli però i pluviali non sono stati ancora ripristinati. Senza un intervento di manutenzione il rischio è che la situazione peggiori ulteriormente.