Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 14-09-2025 al 14-09-2025
"Vigevano in Swing"

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


10/09/2025 16:16
Finiti i mesi di prova, a Milano scatta il tempo delle multe nel Quadrilatero. Dal 15 settembre entrano in funzione le telecamere della nuova Ztl, un’area blindata 24 ore su 24 che comprende via Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e le strade attorno a corso Vittorio Emanuele.
Residenti e proprietari di box avranno accesso libero solo dopo aver registrato la targa, mentre per gli accompagnatori sarà necessario inserire ogni volta il veicolo sul portale comunale, con un limite di un’auto al giorno. Stesse regole complesse anche per artigiani, lavanderie, fornitori, giornalisti e corrieri. Per le attività economiche sono previste fasce orarie dedicate al carico e scarico delle merci, dalle 9 alle 11 di mattina e dalle 20 all’una di notte con eccezioni per prodotti freschi e alimenti deperibili che potranno entrare anche dalle 4.30 alle 7.30
La misura arriva dopo mesi di rinvii e con un anno di deroga per moto e motorini, che potranno circolare senza limiti fino a maggio 2026.
Ma la polemica non si spegne. La Lega parla di ennesima misura punitiva della Giunta Sala contro cittadini e commercianti. Criticate soprattutto le procedure burocratiche, giudicate estenuanti, e il limite di accesso a un solo veicolo al giorno per gli accompagnatori dei residenti, che rischia di complicare persino la visita di amici e parenti. Stesso discordo, secondo il carroccio, per le imprese con il rischio di bloccare servizi essenziali per i residenti e per le attività.
Secondo i consiglieri leghisti, il provvedimento non porterà benefici alla qualità dell’aria e servirà solo a riempire le casse comunali. Per questo chiedono che il sistema venga sospeso e che si apra un confronto con residenti e categorie produttive.