Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Passeggiata da paura in #unaviadellamadonna
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 31-10-2025 al 31-10-2025
Concerto delle Streghe

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


28/10/2025 16:03
Un’aggressione in pieno giorno, nel cuore di Milano. Vittorio Feltri, 82 anni, direttore editoriale de Il Giornale, ha raccontato di essere stato vittima di un tentativo di aggressione sotto casa, da parte di due individui. È successo circa un mese fa, ma la notizia è emersa solo oggi, quando il giornalista ha raccontato l’accaduto in una trasmissione televisiva.
Secondo la ricostruzione, Feltri stava uscendo verso le dieci del mattino per recarsi in redazione. In quei giorni, alcuni lavori nei pressi del suo portone limitavano la visibilità tra il marciapiede e l’auto della scorta, parcheggiata come sempre davanti all’abitazione. A quel punto due uomini si sarebbero avvicinati: uno di loro avrebbe cercato di estrarre una bomboletta di spray al peperoncino.
Il giornalista avrebbe reagito con prontezza, colpendo uno dei due con un pugno. “Io che non ho un bel carattere, ho reagito – ha raccontato il giornalista- e ho sferrato un cazzotto mostruoso con la mano sinistra, nella destra avevo il bastone e l'ho beccato in pieno".
Gli aggressori, colti di sorpresa, sarebbero poi fuggiti rapidamente. Nessuna conseguenza per Feltri, che ha scelto di non sporgere denuncia e di non avvisare subito la scorta, proseguendo normalmente la giornata.
Un epsiodio che riaccende il tema della sicurezza in città. Milano resta infatti al centro del dibattito sull’aumento della microcriminalità, furti, borseggi, aggressioni e tentativi di rapina che non risparmiano nemmeno le zone più centrali e frequentate. Episodi che spesso si consumano in pieno giorno, davanti a passanti e telecamere, e che alimentano una crescente percezione di insicurezza tra i cittadini.