Piano della Regione: “Città della scarpa”

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Venerdì, 26 Febbraio 2021 11:03
  • 26 Feb

La Regione Lombardia sta creando il marchio “Made in Lombardy” per valorizzare il territorio e sta cercando di incentivare il turismo di prossimità.

 Lara Magoni assessora regionale con delega a turismo, marketing territoriale e moda, ha visitato Vigevano perché vuole valorizzarne l’attrattività; l’idea dell’assessora è abbinare i beni architettonici di Vigevano e le capacità imprenditoriali del territorio.

Ha vistato alcune realtà territoriali come Stilla Industries srl, Solazzo Calzature, Almini srl, Guidolin Girotto, Cottino e Icaiplast.

«Torno sempre volentieri a Vigevano - dice l'assessore Magoni in un’intervista alla Provincia Pavese- perché è ricca di fascino. Il comparto calzaturiero è molto importante per Regione Lombardia. E poi qua c'è il museo internazionale della calzatura che è unico. Questa volta però sono venuta a conoscere anche il tessuto imprenditoriale e artigianale, rimanendone colpita».

«Vorrei che ci fosse presto un turismo che coinvolge non solo piazza Ducale, il Duomo, il Castello Sforzesco ma anche la parte produttiva artigianale - prosegue Lara Magoni - Sono rimasta colpita che per realizzare una scarpa occorrano ben 120 passaggi. Ecco, il turista è curioso e attraverso un percorso di conoscenza si può legare i beni artistici con la produzione di eccellenza. Il museo va rilanciato facendolo entrare in questo percorso di conoscenza. Vigevano potrebbe vivere di turismo lombardo e va mostrata ai lombardi»

«Un cambio di marcia è importante per il rilancio dell'economia - conclude Lara Magoni - Occorre trovare un innesco che rilanciare l'importanza della creatività lombarda. Credo che questo passaggio sia essenziale. La resilienza dimostrata dagli imprenditori che ho visitato oggi è notevole e dimostra che sono sulla strada giusta»