Corridoio stradale: Oltrepo-Vigevano

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 02 Febbraio 2021 10:05
  • 02 Feb

Durante il Consiglio Provinciale a Pavia è riemerso il progetto dell’autostrada Broni-Mortara.

Il progetto risale al 2016 è stato bocciato dai ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali sia per l’impatto ambientale che l’opera avrebbe sul territorio, sia per i costi preventivati in 1 miliardo e 300 milioni. L’opera non avrebbe un’efficacia tale da giustificare costi ambientali ed economici così elevati.

Ci sono comitati, associazioni e sindaci contrari a questa opera. Inoltre in Lombardia ci sono già autostrade o tangenziali, realizzate negli ultimi anni,  che si sono rivelate un flop: la Brebemi che collega Brescia a Milano, la Teem Tangenziale Esterna di Milano e la Pedemontana che collega l’area nord di Milano.

D’altro canto sicuramente il territorio ha bisogno di collegamenti migliori tra l’Oltrepo e la Lomellina, ma occorre puntare a migliorare il trasporto ferroviario che attualmente è pessimo sotto tutti i punti di vista (disservizi, ritardi, tagli delle corse) ed è necessaria una manutenzione strategica e costante su tutte le strade della provincia, inoltre bisogna valutare i singoli punti critici della rete stradale e trovare soluzioni adatte alle specifiche situazioni.