Superstrada: dal milanese una proposta

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 26 Gennaio 2021 10:35
  • 26 Gen

Sindaci, presidenti di comitati, parchi e associazioni del Milanese hanno presentato una proposta al ministero dei Trasporti per uscire velocemente dall’impasse.

Flavio Crivellin e Michele Bona, sindaci di Albairate e di Cassinetta, Michela Palestra, presidente del Parco Agricolo Sud Milano, Ivan Fassoli, rappresentante M5s per l'Abbiatense, Daniele Del Ben, sindaco di Rosate e consigliere Parco agricolo Sud Milano, Enzo Locatelli e Paolo Bielli di Coldiretti, Dario Olivero della Confederazione Italiana Agricoltori, Raffaele Lodise di Confagricoltura, Agnese Guerreschi dei Comitati No Tangenziale del Parco Ticino e Parco agricolo Sud, Liliana Bellu dell'associazione Parco Sud Milano, Roberto Fiorini, presidente circolo Legambiente Abbiategrasso, Barbara Meggetto , presidente Legambiente Lombardia, Renata Lovati, presidente Donne in campo Lombardia, Claudia Sorlini, presidente Casa dell'Agricoltura e Maurizio Rivolta, vice presidente Fai, nonché gli agricoltori Ernesto Beretta e Pietro Baroni, che avevano vinto il ricorso al Tar contro il progetto Anas, hanno firmato il documento che suggerisce di sostituire tutti i semafori di Albairate, Cisliano, Cusago con rotonde e interventi per ridurre i rallentamenti sia sulla provinciale 114 che sulla 494, chiedono inoltre un allargamento della statale 526 tra Abbiategrasso e Magenta e la realizzazione della circonvallazione di Robecco.

Ma soprattutto chiedono di puntare a un servizio del trasporto ferroviario efficiente, con una frequenza oraria da trasporto urbano, perciò il raddoppio della ferrovia è indispensabile.

Inoltre il progetto dell’Anas risale a ormai vent’anni fa e non tiene conto del risparmio di suolo, tema divenuto sempre più importante negli ultimi anni.