A seguito della delibera del Consiglio Comunale n° 2 del 2020, con oggetto la presentazione di candidature per la designazione dei componenti del Comitato Scientifico, relativo alla candidatura della Città di Vigevano quale Capitale Italiana della Cultura anno 2021, sono stati resi noti i nominativi dei componenti che prenderanno parte al Comitato.
Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio alle ore 21 al cineteatro Verdi di Cassolnovo si terrà lo spettacolo “Evviva”.
Inizia sabato 31 gennaio e terminerà mercoledì 15 aprile il periodo di asciutta del naviglio Sforzesco.
Il reparto Pediatria dell’Ospedale Civile di Vigevano è stato ritinteggiato grazie ai soldi raccolti col “Primo torneo interforze”.
Il Tar ha accolto i ricorsi presentati da Città Metropolitana, dal Parco del Ticino, dal Parco Sud Milano, dai comuni di Albairate e Cassinetta di Lugagnano e da due soggetti privati a cui avrebbero dovuto espropriare i terreni.
L’associazione “Le vie dei canti” organizza un week-end nel Parco del Ticino.
Con l'inaugurazione della VI Stagione delle Serate Musicali prende il via il Progetto Mentoring, che si ispira all’esigenza di promuovere ed agevolare l’accesso a tutte le proposte di formazione artistica e musicale del territorio da parte degli studenti, grazie al supporto delle imprese del territorio.