Il Comune di Vigevano ha ricevuto dal Governo 338 mila euro che ha deciso di utilizzare come buoni spesa per le famiglie in difficoltà.
La commissione consiliare Politiche Sociali si è riunita ieri sera per vagliare delle proposte da sottoporre ai dirigenti comunali per ripartire dopo questo periodo di emergenza.
Il segretario del PD Alessio Bertucci ha lanciato la raccolta firme sulla piattaforma charge.org per non far chiudere il corso infermieri presso la sede di Vigevano.
Il Coordinamento del volontariato con le associazioni “L’articolo 3 vale anche per me” e “Oltremare” in stretta collaborazione con la San Vincenzo e la Croce Rossa stanno cercando di aiutare 350 famiglie in difficoltà.
L'Associazione Amici di Palazzo Crespi e la Biblioteca Mastronardi comunicano che rimborseranno agli utenti iscritti ai corsi di gennaio/aprile 2020 la sola quota di iscrizione al corso per i corsi iniziati, sospesi e non terminati (in modalità on line o in "presenza fisica").
L’associazione Mi-Mo-Al chiede a Trenord e a Regione Lombardia di iniziare a prendere provvedimenti per evitare l’affollamento su treni e mezzi pubblici in generale.
Giovedì 23 aprile alle ore 17.00 i ministri delle diverse religioni presenti a Vigevano si collegheranno, ognuno dal proprio luogo di culto, in contemporanea per un momento comune di preghiera per chiedere la fine della pandemia.
Alberto Righini titolare della Vi.Cos ha deciso di riaprire il cantiere della nuova rotatoria in via Aldo Moro.