L’Ascom aveva chiesto al Comune di mantenere il parcheggio di piazza Sant’Ambrogio come zona a disco orario fino alla fine delle feste natalizie per andare incontro ai negozianti penalizzati dai lavori di ristrutturazione della suddetta piazza.
La delegazione vigevanese dell’Unicef organizzerà, anche quest’anno, varie iniziative per raccogliere fondi.
Il 9 giugno 2017 durante il G7 Ambiente, il Ministero dell’Ambiente e Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte hanno firmato l’Accordo di programma del bacino padano per il miglioramento della qualità dell’aria.
Fino ad ora il verde urbano era gestito da quattro ditte diverse in base a come era stato suddiviso: aree stradali, aiuole e arredo urbano e fioriere, parchi e giardini e scuole, infine il verde comunale.
E’ successo presso il reparto di nefrologia dell’Ospedale Civile di Vigevano: un trapianto andato a buon fine.
Giovedì 6 dicembre si è aperto il Sinodo intitolato “Comunità verso il futuro” voluto da monsignor Maurizio Gervasoni per vagliare la situazione delle parrocchie della diocesi di Vigevano.
Oggi 7 Dicembre si celebra Sant’Ambrogio, acclamato vescovo di Milano il 7 dicembre 374.
Sembra sempre più probabile la realizzazione della costruzione delle caserme di carabinieri, polizia, finanza e vigili del fuoco in un'unica struttura.