Superstrada senza valutazione ambientale
- Categoria: Territorio
- Pubblicato: Martedì, 17 Dicembre 2019 11:01
- 17 Dic
Il primo progetto è stato approvato nel 2008 e prevedeva il collegamento tra Vigevano, Malpensa e la tangenziale Ovest per un totale di 420 milioni di euro.
Successivamente i fondi sono stati ridotti a 212,8 milioni di euro e l’unica tratta approvata è la “tratta c” che partirebbe dal semaforo di Ozzero, che verrebbe sostituito da una rotonda, si arriverebbe al primo passaggio a livello di Abbiategrasso, si costeggerebbe il centro abitato passando dietro la Mivar ricongiungendosi alla ex statale 494 all’altezza della stazione di Albairate.
Il progetto iniziale aveva ricevuto il benestare del Mattm (Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare), ma nel corso degli anni ha subito modifiche importanti, pertanto la rilevanza ambientale deve essere ri-valutata dal Mattm.
Ministero: superstrada opera fondamentale ma nuovo progetto
Superstrada: il Parco del Ticino chiede tavolo di confronto
Le alternative alla superstrada della Malpensa
Il fronte del "No alla Superstrada Vigevano-Malpensa" fa ricorso al TAR
Superstrada Vigevano-Magenta: a settembre il progetto esecutivo
Il Cipe dà l'ok: La superstrada Vigevano-Magenta si farà
Il progetto per la superstrada Vigevano-Magenta va al Cipe
Superstrada: Ecco la richiesta di Vigevano
Sempre più vicina la superstrada Vigevano-Malpensa
Giorni decisivi per la superstrada Vigevano-Malpensa
La superstrada Vigevano-Malpensa è uno snodo strategico per Vigevano, Abbiategrasso e Magenta
Giovedì prossimo nuovo vertice a Roma sulla superstrada Vigevano-Malpensa
Superstrada Vigevano-Malpensa promossa con modifiche
Per la superstrada Vigevano-Malpensa ci sono da spendere 200 milioni di euro
La superstrada Vigevano-Malpensa va realizzata al più presto