Il fronte del "No alla Superstrada Vigevano-Malpensa" fa ricorso al TAR
- Categoria: News
- Pubblicato: Martedì, 23 Ottobre 2018 10:10
- 23 Ott
I comitati "No Tamgemziale" del Parco del Ticino e del Parco agricolo Sud di Milano hanno raccolto più di 13mila firme contro la costruzione della superstrada che dovrebbe collegare Vigevano a Malpensa.
Questi comitati sono contrari a questa nuova infrastruttura, perchè il progetto iniziale prevedeva tre tratte: Vigevano-Albairate, Albairate-Magenta e Albairate-Milano Baggio, invece i fondi non sono sufficienti e, invece, probabilomente saranno costruite solo due tratte, escludendo quella tra Albairate e Milano Baggio; ma, in realtà, l'unica tratta finora approvata è quella che collega Vigevano ad Albairate; questo non comporta un gran vantaggio per i pendolari della tratta Vigevano-Milano, ma distruggerebbe un territorio di patrimonio naturale di notevole importanza, non sono nazionale.
I comitati per il No puntano a far sviluppare il trasporto su rotaia, in modo da ridurre il traffico e migliorare di conseguena l'aria che respiriamo.
Ministero: superstrada opera fondamentale ma nuovo progetto
Superstrada: il Parco del Ticino chiede tavolo di confronto
Superstrada senza valutazione ambientale
Le alternative alla superstrada della Malpensa
Superstrada Vigevano-Magenta: a settembre il progetto esecutivo
Il Cipe dà l'ok: La superstrada Vigevano-Magenta si farà
Il progetto per la superstrada Vigevano-Magenta va al Cipe
Superstrada: Ecco la richiesta di Vigevano
Sempre più vicina la superstrada Vigevano-Malpensa
Giorni decisivi per la superstrada Vigevano-Malpensa
La superstrada Vigevano-Malpensa è uno snodo strategico per Vigevano, Abbiategrasso e Magenta
Giovedì prossimo nuovo vertice a Roma sulla superstrada Vigevano-Malpensa
Superstrada Vigevano-Malpensa promossa con modifiche
Per la superstrada Vigevano-Malpensa ci sono da spendere 200 milioni di euro
La superstrada Vigevano-Malpensa va realizzata al più presto