L’amministrazione comunale sta lavorando per la redazione del nuovo Put (Piano urbano del traffico), per la revisione del Pgt (Piano di governo del territorio) e dell’adozione del piano forestale.
Ieri la prefetta di Pavia Rosalba Scialla ha trovato un accordo con Trenord, la società che gestisce la linea Milano-Mortara, che predisporrà due corse in più per il trasporto di biciclette.
Da oggi si potranno richiedere i permessi temporanei per l’accesso alla Zona a Traffico Limitato attraverso il sito del Comune di Vigevano.
Non molto tempo fa una detenuta ha dato fuoco a un materasso e alcune agenti che l’hanno soccorsa hanno avuto problemi respiratori.
L’appartamento in via De Bussi confiscato al clan dei Valle nel 1995 è tornato a disposizione dell’amministrazione comunale, la quale cerca un’organizzazione di volontariato a cui assegnarlo.
Dal 30 novembre fino alle ore 23.59 del 30 dicembre 2020 è possibile presentare la domanda per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili, le cosiddette case popolari.
Sono stati affidati fino a novembre 2021 i servizi di apertura e chiusura dei cancelli, di pulizia e manutenzione delle aree verdi e dei parchi pubblici.
Il fondo “Vigevano solidale” finora ha raccolto circa 700 mila euro, la metà da destinare alle famiglie e l’altra e metà alle micro imprese.