Cerca nel sito

Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
O VINCO O IMPARO
Dal 21-10-2025 al 21-10-2025
LONDRA, I LUOGHI DEL POTERE
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI

Vedi tutti

Grazie a

Videonews


23/05/2024 18:11
I pendolari della tratta Milano-Mortara diranno presto addio alla stazione ferroviaria Porta Genova, capolinea milanese del percorso.
La stazione era stata inaugurata nel gennaio 1870 e da quell'anno è conosciuta come punto di partenza e arrivo di treni regionali Trenord.
Appena i lavori della metro blu, la M4, saranno terminati Porta Genova FS rimarrà un ricordo per i pendolari.
Al momento non c'è ancora una data certa sulla chiusura della stazione storica, ma non sarà prima dell'apertura della nuova linea metropolitana. La M4, secondo le previsioni, sarà pronta per la fine di settembre, tra circa quattro mesi.
La metro blu diventerà uno dei principali collegamenti con il vigevanese, l'abbiatense e il pavese. Con il trasporto ferroviario sotterraneo si cercherà di migliorare il servizio su rotaie e la frequenza dei treni.
Argomenti che stanno a cuore ai pendolari, che da anni combattono battaglie contro la scarsità del servizio offerto da Trenord.
Ma chi arriva dalla Lomellina come raggiungerà la città metropolitana?
A prendere il posto di capolinea della Milano-Mortara sarà la stazione di San Cristoforo che, inoltre, sarà il terminale ovest della nuova linea metropolitana. Ci sono alcune ipotesi di far proseguire la tratta, collegandola ad altre stazioni del milanese. Per adesso però non ci sarebbe alcuna certezza.