Eventi del Comune di Pavia condivisi grazie a 
Mostra
Sabato 21 settembre il Museo Kosmos inaugura la mostra "Capire il cambiamento climatico" a Palazzo Botta (piazza Botta 9, Pavia).
La mostra è dedicata all'inquinamento dei mari dovuto alla plastica. Invitare ad un uso consapevole.
Una parte del percorso è rivolta ai consumi pro capite di materiale plastico monouso. La sezione video...
L'Associazione Amici dell'Orto Botanico organizza, a partire dal mese di ottobre 2019, la serie di incontri
"CENTROTAVOLA A KM0"
Il corso è rivolto a chi vuole imparare la tecnica della composizione floreale per creare dei centro tavola utilizzando materiale stagionale del proprio giardino, esprimendo il gusto e la creatività personale. I ...
Teatro e spettacoli
Tre appuntamenti mensili, al mercoledì alle 17, da ottobre a dicembre con le rime e i suoni di Perepepè.
Tre viaggi per bimbi di tutte le età nelle canzoni più colorate e divertenti da imparare a suonare e cantare insieme.
Mercoledì 9 ottobre: In viaggio nel sottomarino giallo Mercoledì 13 novembre:...
Mostra
Dal 12 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, una mostra pone a confronto il fascino delle stampe giapponesi di autori quali Katsushika Hokusai (1760-1849), Utagawa Hiroshige (1797-1858) e Kitagawa Utamaro (1753-1806) con quelle di artisti quali Edouard Manet, Henri Toulouse Lautrec, Pierre Bonnard,...
Sguardi puri 2019-2020
Parte 1
Festival e rassegne
Torna anche quest'anno la tradizionale rassegna cinematografica “Sguardi Puri”, ideata e diretta da Roberto Figazzolo. Il primo ciclo comprende dieci film. Il giorno della rassegna è come di consueto il mercoledì, con doppia proiezione, pomeridiana (ore 16) e serale (ore 21).
"Il cinema è il modo più diretto per...
L'Assessorato al Turismo del Comune di Pavia, con l'avvio della stagione autunnale e nell'approssimarsi della stagione invernale, organizza un ciclo di itinerari in città declinati su:
le tracce di un genio in città: Leonardo a Pavia, inserendosi così nelle iniziative per la ricorrenza dei 500 anni dalla morte del grande maestro...
Festival e rassegne
L'edizione 2019 del Festival dei Diritti è dedicata al tema del FUTURO.
54 sono gli appuntamenti previsti in provincia di Pavia, Cava Manara e Torre d'isola proposti da 87 associazioni del territorio: 1 concorso 3 mostre 4 presentazioni di libri 5 momenti cinematografici 9 performance tra reading, teatro e musica 10...
Divertiamo Pavia
Eventi cittadini per famiglie e bambini
Il Comune di Pavia offre un percorso di iniziative educative, ludiche e sportive dedicato alle famiglie e ai bambini.
Gli eventi – tutti gratuiti - si terranno la domenica pomeriggio.
Domenica 10 novembre 2019 "TENNIS" I principali Club tennistici di Pavia aprono le porte a famiglie e bambini per un...Looking for Monna Lisa
Misteri e ironie attorno alla più celebre icona pop
Mostra
Una mostra diffusa e immersiva "Looking for Monna Lisa. Misteri e ironie attorno alla più celebre icona pop", a cura di Valerio Dehò, esposta dal 24 novembre 2019 al 29 marzo 2020 nelle più importanti sedi dedicate all'arte di Pavia, celebra il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci,...
Natale sta arrivando! Prepariamoci a celebrare la festa della luce con candele profumate di miele.
Domenica 1 dicembre – dalle 14.30 alle 17.30 - creeremo insieme un portacandele decorato con bacche rosse e magiche candele, usando la tecnica antica dell'immersione nella cera d'api.
Nel pomeriggio, una calda merenda per tutti.
Attività...
Teatro e spettacoli
Per il periodo dell'Avvento, il Comune di Pavia propone un calendario di appuntamenti nel Cortile di Palazzo Broletto che per l'occasione si trasforma un bosco incantato.
Sei pomeriggi di racconti, fiabe e canti che ci condurranno nei mondi della fantasia e dell'immaginazione, per non dimenticare mai che le storie ben raccontate...
Oltre lo sguardo. Antonello da Messina a Pavia
Volti e ritratti nella pittura italiana tra Quattro e Cinquecento
Mostra
Dopo un anno, Il Ritratto d'uomo Malaspinadi Antonello da Messina torna a Pavia, al Castello Visconteo. L'opera-icona dei Musei Civici pavesi rientra accompagnata da un altro grande capolavoro del Maestro messinese: Il Ritratto d'uomo – che Vincenzo Consolo trasformò, in chiave letteraria, nell'Ignoto Marinaio - delMuseo della Fondazione Mandralisca di...
Festival di Natale
Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri
Musica
"Il Festival di Natale è, come sempre, un momento di condivisione e di incontro. Innanzitutto tra il pubblico di Pavia e i migliori giovani artisti barocchi europei, selezionati dal Centro di Musica Antica nel quadro dei suoi vari progetti. Ma non solo. E' un incontro tra istituzioni culturali e tessuto...
Cinema
REGIA: Bill Condon ANNO: 2019 PAESE DI PRODUZIONE: USA DURATA: 109'
SOGGETTO: Nicholas Searle (romanzo)
SCENEGGIATURA: Jeffrey Hatcher
CAST: Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey e Jóhannes Haukur Jóhannesson
Un continuo ribaltamento di generi e punti di vista, che regge fin quasi all'epilogo grazie al duo di protagonisti. Roy e Betty,...
Roma insolita
con visita alla mostra Impressionisti segreti dal 6 all'8 dicembre 2019
Viaggio a Roma in pulmann GT con visita a Palazzo Montecitorio sede della Camera dei deputati, visita guidata alla mostra " Impressionisti segreti" tesori nascosti provenienti da collezioni private esposti a Palazzo Bonaparte nelle meravigliose sale del piano nobile dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte e visita...
Necchi. La storia
Carlo Gariboldi e Maria Grazia Piccaluga
Alle ore 17 del 6 dicembre, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, verrà presentato il libro Necchi. La storia.
Intervengono gli autori, Carlo Gariboldi e Maria Grazia Piccaluga, giornalisti de «La Provincia Pavese», e introduce Giulio Guderzo, storico, Professore emerito dell'Università degli Studi di Pavia.
Necchi è il nome di...
Luci, colori e musica accompagneranno cittadini e visitatori di Pavia durante le prossime festività natalizie.
In piazza della Vittoria una magica atmosfera accoglierà grandi e piccini con la pista del ghiaccio, la giostra di cavalli e luci cui si aggiungono le musiche di sottofondo nelle serate del 7, 14 e 21...